Benvenuti al Museo Archeologico dell’Alto Adige
Siamo molto lieti di essere di nuovo qui per voi. Allo stesso tempo, la salute dei nostri visitatori e dei nostri collaboratori ci sta molto a cuore e vogliamo offrire a tutti un luogo in cui ci si senta al sicuro. Affinché la visita possa svolgersi senza difficoltà, vi preghiamo di prendere alcune utili precauzioni:
Accesso limitato
Per poter garantire le distanze di sicurezza tra visitatori/rici il museo attualmente può accogliere un massimo di 160 persone, la metà del solito. Può pertanto accadere che si debba attendere il proprio turno all’ingresso.Misure protettive
Durante la visita è obbligatorio indossare una protezione per naso e bocca. La cosa migliore è portarsi la propria mascherina protettiva. In alternativa, è possibile acquistarne una nello shop del museo. Questa disposizione non è obbligatoria per i bambini sotto i 6 anni.Mantenete una distanza di un metro da tutte le persone che non vivono in casa con voi. Questo vale anche per l'eventuale fila davanti al museo.
Disinfettate le mani regolarmente con il gel disinfettante messo a disposizione in varie posizioni del museo, specialmente quando avete toccato delle superfici.
Biglietti online
Vi preghiamo, se possibile, di acquistare i vostri biglietti online (entro le ore 24 del giorno precedente). In questo modo sceglierete in anticipo l’orario d’ingresso, e il giorno della visita potrete accedere direttamente - e senza tempi di attesa - all’esposizione.Visite guidate
Per ragioni di sicurezza il numero massimo di partecipanti per una visita guidata è di 10 persone. Vi preghiamo di prenotare per tempo la visita guidata, al fine di trovare ancora liberi data e orario desiderati.App audioguida
Per motivi di sicurezza, al momento purtroppo non possiamo noleggiare dispositivi per le audioguide. Vi invitiamo pertanto a scaricare sul vostro smartphone l’app audioguida prima della visita al museo (app audioguida per adulti: 1,99 euro, app per bambini “Mission Ötzi”: gratuita). Per favore non dimenticate di portarvi gli auricolari. In alternativa, al museo è possibile acquistare auricolari usa e getta.Salute
Vi preghiamo di comprendere che alle persone con sintomi riconducibili al COVID19 (tosse, febbre, fiato corto, difficoltà respiratorie) è interdetto l’accesso al museo.Avvisi utili
Il terzo piano (THE LOUNGE) resta chiuso, poiché non è possibile una regolare sanificazione delle superfici.Purtroppo al momento alcune stazioni interattive non possono essere utilizzate.
Breve video: Cosa vi aspetta al museo
Dotazioni del museo
Il museo è privo di barriere architettoniche, dispone di uno shop, di un guardaroba e di uno spazio riservato ai visitatori con posti a sedere e un distributore automatico di bevande. All’interno dell’edificio non c’è caffetteria o ristorante, ma nelle immediate vicinanze si trovano numerose possibilità di ristoro.
Al museo con la famiglia
Il museo dispone di fasciatoi.
Al museo con il cane
È consentito accedere all’esposizione con cani di piccola taglia che possono essere tenuti in braccio. Per i cani di taglia maggiore è disponibile un apposito box nella zona d’ingresso.
Buoni/voucher del museo per alberghi e operatori turistici
Operatori turistici e agenzie di viaggi, hotel e ditte che dispongono di una partita IVA hanno la possibilità di servirsi del sottostante buono di ingresso al museo. Il buono va compilato correttamente e nella sua interezza in conformità alle condizioni di utilizzo e viene ritirato dall’ospite alla biglietteria del museo. Alla fine del mese, l’azienda che se ne è servita riceve una fattura complessiva.
Per maggiori informazioni rivolgersi al reparto marketing del museo [email protected]
Scarica l'app audioguida su Ötzi!
L'app audioguida multimediale offre accattivanti informazioni e retroscena
sulla mostra permanente su "Ötzi, l'uomo venuto dal ghiaccio".
Con immagini e mappa interattiva del museo.
sulla mostra permanente su "Ötzi, l'uomo venuto dal ghiaccio".
Con immagini e mappa interattiva del museo.