Saltare al contenuto principale
Fai una domanda Prenota ora
Latest News Indietro
Pride Month 2025 | © © Museo Archeologico dell’Alto Adige

Pride Month 2025

La diversità sotto la lente: il Pride Month al Museo Archeologico

Giugno si colora di nuove sfumature al Museo Archeologico dell’Alto Adige! Dal 10/06 quattro “interventi archeologici” inediti arricchiscono la mostra permanente – il contributo del museo al Pride Month internazionale.

Protagoniste: antiche sepolture e domande nuove. Chi è stato sepolto, e come? E cosa ci dice questo sui ruoli di genere nel passato? Per molto tempo si pensava: spada = uomo, gioielli = donna. Ma oggi, grazie alle analisi moderne di DNA e smalto dentale, scopriamo storie ben diverse – che mettono in discussione le nostre certezze.

Le piccole installazioni invitano a guardare meglio, più da vicino. Mostrano che la storia non segue schemi rigidi – né ieri, né oggi.
Con questa iniziativa, il museo dà un segno di apertura e inclusione. Come parte dei Musei Provinciali dell’Alto Adige, dimostra chiaramente che i musei sono più che semplici luoghi del passato, contribuiscono anche a plasmare il presente.

Scopri le iniziative degli altri musei provinciali qui.

Foto: bandiere alla facciata del Museo Archeologico dell’Alto Adige (c) Museo Archeologico dell’Alto Adige

News

L’assistente digitale di Ötzi

Ötzi al Congresso di Studi sulle Mummie in Peru

Sulle tracce dei Romani: Riscoperta l'antica via del Brennero

Ricostruzione dell’Uomo venuto dal ghiacco al Museo Archeologico dell’Alto Adige   | © © Museo Archeologico dell’Alto Adige / Kennis / foto-dpi.com

DNA alpina sotto la lente: conferma dei primi risultati su Ötzi

Record di presenze 2024 al Museo Archeologico dell'Alto Adige | © photo-dpi.com

Record di presenze 2024 al Museo Archeologico dell’Alto Adige

THE LOFT

Nuove offerte scolastiche