Bolzano, 23/09/2017
Ritorno alla Preistoria 2017: rame step by step
Un fine settimana archeologico all’insegna di nuove scoperte per tutta la famiglia.
Sabato e domenica 23 e 24 settembre 2017, ore 10.00 – 18.00
Il Museo Archeologico dell’Alto Adige invita adulti e bambini sui Prati del Talvera alla 14ma edizione del festival di archeologia “Ritorno alla preistoria”. Esperte ed esperti di archeotecnica e di archeologia sperimentale illustreranno una selezione di temi relativi all’Età del Rame che sarà possibile toccare con mano e vivere in prima persona. In collagamento con l’attuale mostra temporanea “HEAVY METAL. Come il rame cambiò il mondo”, la manifestazione si concentrerà sulla fusione e lavorazione del rame nel corso del tempo e sul significato di questo minerale fino ad oggi.
È Ötzi, l’Uomo venuto dal ghiaccio, il più noto personaggio del passato ad utilizzare un utensile di puro rame, la lama della sua ascia. Per Ötzi l’ascia era uno strumento molto versatile, che impiegava forse anche come arma. La sua lama di rame ci rivela molto sullo stato delle conoscenze e sulle capacità artigianali degli uomini nell’Età del Rame. Per procurarsi questo metallo rosso lucido, essi erano disposti addirittura a incamminarsi su lontane vie commerciali. Il rame della lama dell’ascia di Ötzi infatti proviene dalla Toscana.
Nelle postazioni sui Prati del Talvera a Bolzano, nelle vicinanze del museo, grandi e piccoli sperimentano tutto sul rame e sulle molteplici possibilità di impiego di questo metallo. Nelle diverse tende si spiega dove è presente il rame, come è possibile estrarlo, come si procede per fonderlo e plasmarlo e quale importante ruolo giochi ancora oggi nella nostra quotidianità.
Postazioni della manifestazione: