Data la scarsità di reperti dell’Età del rame finora rinvenuti nel territorio dell’odierno Alto Adige, in cui Ötzi ha probabilmente vissuto, sappiamo poco sulla vita dell’epoca. E poiché l’Uomo venuto dal ghiaccio non portava con sé alcun oggetto ceramico, risulta molto difficile ascriverlo a un gruppo culturale. Si presume che appartenesse al gruppo “Tamins-Carasso-Isera 5”, attestato in quest’area nel IV millennio a.C. Una forte influenza sugli abitanti dell’arco alpino è stata esercitata dalla contemporanea cultura di Remedello, ampiamente diffusa nella pianura padana, nelle cui tombe si trovano lame d’ascia, pugnali e punte di freccia ben comparabili con quelli dell’equipaggiamento di Ötzi.