Saltare al contenuto principale
Prenota ora

Offerte

Indietro

Escursione

Escursione sull’altopiano del Renon

Prenota ora l'offerta

4 ore

mercoledì 6 maggio 2026

Tema: L’altopiano del Renon è ricco di siti archeologici, che testimoniano l’insediamento da parte dell’uomo dal Mesolitico fino ai giorni nostri. La posizione soleggiata, che favoriva anche l’agricoltura, ha certamente influito sulla scelta dei nostri antenati. Ma fondamentale è il fatto che il Renon offrisse vie e strade in quota, che servivano per spostarsi evitando il fondovalle paludoso della Val d'Isarco. Insieme compiremo un excursus che toccherà varie epoche e diversi siti, tutti collegati al tema della viabilità: un luogo di culto vicino al lago di Costalovara, una struttura retica risalente al II secolo a.C., Castel Zwingenstein, una struttura alto-medievale eretta per sorvegliare un’antica strada.

Descrizione: L’escursione prevede un percorso a piedi di circa un’ora e mezza, quindi si consiglia di indossare calzature adatte. Per alcuni spostamenti utilizzeremo i trasporti pubblici, quindi si prega di munirsi di abo+ o carta valore. Destinatari: per docenti delle scuole di ogni ordine e grado Durata: un pomeriggio (4 ore) dalle 14.00 alle 18.00 Luogo: ritrovo presso la stazione degli autobus a Bolzano Relatori: Nico Aldegani, archeologo, collaboratore del Museo Archeologico dell’Alto Adige Per prenotazioni, scrivere una e-mail a giuliana.plotegher@iceman.it