(c) South Tyrol Museum of Archaeology

Ecco la Archeoweek del 2023

Quest’anno il Museo Archeologico dell’Alto Adige ha raddoppiato la sua proposta estiva per bambini e bambine. Dal 21 agosto al 1° settembre due gruppi hanno partecipato all’Archeoweek.

L’osservazione dei manufatti di Ötzi è stato il punto di partenza per le attività svolte, con attenzione particolare alle piante utilizzate nella preistoria. Con fibre vegetali bambini e bambine hanno riprodotto corde e intrecci, con la corteccia di betulla hanno realizzato dei contenitori ed è stata prodotta la pece, un materiale utilizzato nell’antichità come collante.

Ha completato l’esperienza una visita al Museo delle Palafitte del Lago di Ledro, sito archeologico in cui sono stati ritrovati tessuti in fibre vegetali, quali il lino.

 

Foto:
(c) Museo Archeologico dell’Alto Adige ed aea_archaeology

Show Buttons
Hide Buttons
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.
Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy Policy