Abitare nella preistoria – seconda parte: escursione al Ganglegg presso Sluderno

Aggiornamento insegnanti

Destinatari: per docenti delle scuole di ogni ordine e grado

Quando: sabato 12 aprile 2025

Durata: una giornata con partenza da Bolzano in pullman alle 10.00 e ritorno previsto per le 18.00

Luogo:Ganglegg presso Sluderno

Relatori: Günther Kaufmann, archeologo, conservatore del Museo Archeologico dell’Alto Adige


Partendo da Sluderno, nella Alta Val Venosta, un sentiero percorribile a piedi conduce fino al Ganglegg, una collina che ha restituito testimonianze di insediamento umano dall'età del Rame fino alla tarda antichità. Il Ganglegg è l'unico stanziamento su larga scala sistematicamente scavato in Val Venosta e l’unico sito dell’Alto Adige in cui sono visibili ancora oggi abitazioni di diverse epoche preistoriche. Il percorso espositivo si snoda tra un edificio dell'età del Bronzo, una casa retica su due piani dell’età del Ferro e una costruzione in malta della Tarda Antichità. Completa l’esperienza la visita al Museo della Val Venosta a Sluderno, in cui sono esposti i reperti rinvenuti sul Ganglegg.

L’escursione prevede un percorso a piedi, quindi si consiglia di indossare calzature adatte. Ogni partecipante dovrà provvedere autonomamente al pranzo, perché sul sito non ci sono possibilità di rifornimento. L’aggiornamento si svolgerà con un numero minimo di 15 iscritti.



Invia richiesta di prenotazione

Inviando la richiesta online
puoi vedere subito gli orari liberi.
Show Buttons
Hide Buttons
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.
Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy Policy