Condizioni generali di contratto

Articolo 1 – Ambito di applicazione

L’acquisto dei biglietti online per il Museo Archeologico dell’Alto Adige, effettuato tramite lo shop virtuale attivo su www.iceman.it, è regolato in via esclusiva dalle presenti condizioni generali di contratto, nella versione vigente al momento dell’acquisto medesimo.
La vendita dei biglietti online è affidata all’azienda Musei Provinciali, con sede in via Pascoli 2a, 39100 Bolzano (BZ), in seguito denominata “venditore”.

Biglietto online. Definizione: biglietto acquistato online consente l’accesso diretto agli spazi espositivi. L’acquirente del biglietto online ha diritto al priority access.

Priority access (accesso senza attesa). Definizione: in caso di code all’entrata del Museo, i visitatori con diritto al priority access godono di un trattamento preferenziale. Essi possono accedere direttamente al Museo oppure (qualora l’accesso immediato non sia possibile per motivi di sicurezza) disporsi all’inizio della coda e quindi entrare alla prima occasione possibile.

Articolo 2 – Conclusione del contratto e prenotazione

Con l’effettuazione del pagamento, l’acquirente dichiara di possedere la piena capacità di agire e che i dati personali da lui/lei forniti sono corretti.
Il contratto di compravendita assume validità dal momento dell’avvenuto pagamento.
I biglietti online possono essere prenotati entro e non oltre le ore 24.00 del giorno antecedente la visita al Museo.
I biglietti acquistati online sono inviati tramite posta elettronica. Pochi minuti dopo l’avvenuta prenotazione, l’acquirente riceve una e-mail all’indirizzo da lui/lei indicato. Alla e-mail è allegato un documento in formato PDF recante un codice QR e il codice di prenotazione. Tale documento costituisce il biglietto online, che deve essere stampato dall’acquirente o visualizzato su uno schermo portatile e portato al Museo il giorno della visita. È importante non piegare l’area del biglietto riservata al codice QR. Per domande e assistenza è a disposizione il personale del Museo.

Articolo 3 – Condizioni di ingresso e diritto di recesso

In caso di impossibilità a visitare il Museo nel giorno e nella fascia oraria prenotati, il diritto di priority access (accesso senza attesa) decade. Nell’eventuale giorno di visita sostitutivo, l’acquirente dovrà recarsi alla biglietteria del Museo per riabilitare il biglietto come ordinario.
Non è possibile effettuare cambi di prenotazione, né lo storno o il rimborso del biglietto online, la cui validità è di sei mesi dall’acquisto.

Articolo 4 – Modalità di pagamento

È consentito il pagamento solo tramite carta di credito dei circuiti Visa e Mastercard. I dati della carta di credito trasmessi dall’acquirente all’atto della prenotazione online, sono protetti da una connessione sicura (protocollo SSL).
Procedura di acquisto:
Il cliente naviga con il proprio browser nel negozio virtuale convenzionato, sceglie la propria merce e viene diretto in modo trasparente alla pagina WebPOS per il pagamento.
Quindi ritorna al sito del negozio virtuale di provenienza riportando l’esito della richiesta di autorizzazione. La sicurezza dei dati sensibili trasmessi (numero della carta di credito) viene garantita dal protocollo SSL che stabilisce tra il computer del cliente e il server WebPOS un canale sicuro.
Il servizio supporta attualmente le lingue italiana, tedesca e inglese.

Le fasi della procedura di pagamento dal punto di vista del cliente sono le seguenti:

1. Scelta della merce, inserimento presso il sito del negozio virtuale di tutti i dati anagrafici necessari all’acquisto esclusi numeri e scadenza della carta di credito, indicazione del circuito della carta di pagamento e reindirizzamento alla pagina di pagamento protetta presso il server WebPOS.
2. Nella pagina WebPOS, protetta con SSL, digitazione del numero, della scadenza e dei caratteri di controllo della carta di credito.
3. Qual’ora sia previsto dal circuito internazionale il certificato 3D Secure e se il titolare della carta è registrato al servizio Verified by Visa/MCSecureCode, il cliente viene reindirizzato sulla pagina dell’issuer della sua carta, dove potrà autenticarsi tramite digitazione di una password.
4. Ritorno al sito dell’esercente.

Articolo 5 – Diniego di garanzia e limitazione di responsabilità

Il venditore non risponde per eventuali problemi tecnici derivanti dall’utilizzo del suo shop virtuale. In caso di malfunzionamento dello shop virtuale si prega di avvisare il Museo Archeologico dell’Alto Adige.

Articolo 6 – Normativa di riferimento e foro competente

Foro competente ed esclusivo per eventuali controversie è Bolzano.
I rapporti contrattuali tra le parti sono regolati esclusivamente dalla legge italiana, fatte salve le disposizioni del diritto di compravendita internazionale (convenzione ONU).

Articolo 7 – Privacy

Qui potete trovare la nostra dichiarazione privacy.